Protezione dei dati

Informativa sulla protezione dei dati per gli utenti della piattaforma ePlix

(Versione al 30.07.2025)

1. Campo di applicazione

La seguente informativa sulla privacy si applica al trattamento dei dati personali relativi alla piattaforma ePlix da parte del gestore della piattaforma enovetic ag (di seguito denominato «enovetic» o «noi»). La presente informativa sulla privacy spiegherà quali dati personali utilizziamo, per quale scopo vengono trattati o con chi vengono condivisi quando l’utente effettua l’iscrizione a ePlix, ne utilizza i servizi e visita il sito web www.eplix.ch/it (a cui di seguito si fa riferimento collettivamente con il termine «ePlix»).

ePlix è un’app web centrale che fornisce in particolare un riepilogo della previdenza personale che l’utente può aspettarsi in caso di pensionamento ordinario, anticipato o posticipato, prelievo di capitale ecc. e può anche mostrare il potenziale di riscatto del proprio piano pensionistico. Inoltre, ePlix offre in qualsiasi momento l’accesso a documenti importanti, come buste paga, dichiarazioni fiscali, e la possibilità di aprire e gestire un «pilastro 3a» o un conto di libero passaggio.

ePlix consente anche di organizzare la copertura assicurativa in caso di decesso o invalidità con Lifeguard Free o Premium.

La piattaforma ePlix comprende vari fornitori, ad es. società di assistenza, banche, compagnie assicurative e imprese, che forniscono i dati e i servizi necessari per l’utilizzo di ePlix dalle relative sfere di competenza. Ciò significa che questi possono a loro volta utilizzare ePlix per i propri scopi.

enovetic non è responsabile per la protezione dei dati o per le prassi in materia di sicurezza dei fornitori che forniscono dati a ePlix o utilizzano ePlix per i propri scopi. Tali fornitori agiscono come «titolari del trattamento» indipendenti per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e sono a loro volta responsabili dell’osservanza delle norme sulla protezione dei dati e del rispetto dei requisiti per il trasferimento autorizzato dei dati personali da parte degli interessati, che i fornitori hanno ricevuto da questi ultimi e trasferito a enovetic. Si prega di contattare direttamente i fornitori per maggiori informazioni sulla protezione dei dati (cfr. elenco dei fornitori alla voce «Partner» su www.eplix.ch/it).

Con la presente l’utente autorizza tutti i fornitori, di cui desidera accedere alle informazioni e offerte all’interno di ePlix, a fornire a enovetic i dati necessari, anche se soggetti a obbligo di riservatezza da parte del fornitore. L’utente riconosce che enovetic è un fornitore indipendente e non un agente degli altri fornitori e quindi non è soggetto all’obbligo di riservatezza professionale da parte del fornitore interessato. Inoltre, l’utente ci autorizza a trasmettere al fornitore pertinente tutti i suoi dati necessari per quanto riguarda l’uso delle informazioni e l’offerta del fornitore su ePlix, comprese eventuali categorie particolari di dati personali.

Se l’utente inserisce dati personali di altre persone su ePlix, è sua responsabilità accertarsi di avere l’autorizzazione per farlo e che queste persone siano informate in modo completo della presente informativa sulla privacy.

2. Autorità competente e punto di contatto

enovetic è il titolare della piattaforma attraverso la quale i prodotti e i servizi sono resi disponibili. enovetic generalmente tratta i dati relativi a ePlix come titolare del trattamento.

Quando enovetic agisce come titolare del trattamento, il titolare è:

enovetic ag, Blegi 5, 6343 Rotkreuz, con sede a Risch-Rotkreuz (CHE 108.015.359).

Informazioni di contatto: [email protected], oppure è possibile contattarci direttamente tramite le funzioni self-service nel proprio account ePlix.

Eventuali dubbi sulla protezione dei dati possono essere trasmessi attraverso le informazioni di contatto di cui sopra per tutte le aziende del gruppo enovetic (se possibile, specificare a quale azienda si fa riferimento).

Se riteniamo di non essere responsabili del trattamento dei dati, inoltreremo la richiesta al titolare del trattamento responsabile.

3. Applicabilità delle leggi svizzere sulla protezione dei dati e del Regolamento generale sulla protezione dei dati («GDPR»)

La presente informativa sulla privacy è stata redatta in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 («GDPR») e con la legge svizzera sulla protezione dei dati («LPD»). La misura in cui queste leggi sono applicabili, tuttavia, dipende dal caso individuale.

4. Tipologie di dati personali ottenuti

Ai fini di questa informativa sulla privacy, il termine «dati personali» fa riferimento a tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile.
Quando l’utente si registra su ePlix, ePlix invierà una notifica via SMS al suo numero di cellulare per l’attivazione dell’account.
Dopo aver aperto l’account e utilizzato i servizi ePlix, saranno trasmessi e trattati da ePlix i seguenti dati personali:

  • cognome e nome
  • data di nascita
  • genere
  • stato civile (inclusa la data del matrimonio dell’unione civile)
  • indirizzo di residenza
  • numero di previdenza sociale
  • copia di un documento d’identità (passaporto, documento d’identità, patente di guida, permesso di soggiorno)
  • dettagli sulla nazionalità (cittadino statunitense)
  • iscrizione al fondo pensione
  • situazione lavorativa (lavoratore, disoccupato, libero professionista)
  • nome del datore di lavoro
  • dettagli sul salario 
  • password
  • numero di telefono
  • indirizzo e-mail
  • dati tecnici generati dall’accesso alla piattaforma, come indirizzi IP, dettagli del browser e dati sull’uso di ePlix
  • dati di log relativi all’utilizzo della piattaforma ePlix da parte degli utenti e al loro comportamento di navigazione all’interno dell’account.

ePlix può utilizzare tutti questi dati per ricavare ulteriori informazioni sull’utente, ad esempio sulla sua situazione previdenziale.  

ePlix riceve dati personali dai fornitori integrati in ePlix in conformità con il rapporto contrattuale tra l’utente e il rispettivo fornitore (ad es. il datore di lavoro), che a loro volta rendono disponibili i seguenti dati per la visualizzazione e l’ulteriore trattamento in ePlix: 

  • dati salariali 
  • dati dell’account 
  • dati relativi alle prestazioni assicurative e previdenziali 
  • dati per verificare l’identità.

ePlix può utilizzare questi dati per elaborare ulteriori dati personali sull’utente, ad es. informazioni sulla sua situazione previdenziale. Riceviamo inoltre gli ordini, le istruzioni e le informazioni che l’utente inserisce su ePlix e trasmette ai fornitori, così come i messaggi che ci invia tramite vari canali o scambi con noi.

L’utente acconsente all’utilizzo dei suoi dati per fini statistici e per misure di marketing, come l’invio di pubblicità personalizzata da parte nostra (incluse le società affiliate), dei fornitori e dei loro partner di distribuzione tramite gli indirizzi a noi comunicati, in base alla sua situazione a noi nota. Tale consenso per i nostri scopi di marketing e per quelli di terzi può essere revocato in qualsiasi momento notificando enovetic, in particolare tramite il punto di contatto (cfr. punto 2) e la revoca si applicherà al trattamento futuro da parte di enovetic. Per quanto riguarda l’utilizzo dei dati già condivisi con i fornitori, occorre inviare la revoca direttamente a questi ultimi. Al trattamento dei dati da parte loro si applica la relativa informativa sulla privacy.​​​​​​

5. Finalità del trattamento 

enovetic raccoglie i dati personali forniti dall’utente su ePlix per le seguenti finalità:

  • per gestire le registrazioni dell’account: se l’utente ha creato un account sulla nostra piattaforma, trattiamo i suoi dati personali gestendo il suo account utente;
  • per concludere ed eseguire l’accordo dell’utente con ePlix, in particolare per visualizzare le informazioni trasmesse dai fornitori, per effettuare calcoli con esse (se necessario), per memorizzarle per conto dell’utente sulla piattaforma ePlix, per elaborarle e restituirle, per effettuare ordini con i fornitori o per monitorare la loro esecuzione;
  • per organizzare la copertura assicurativa in caso di decesso o invalidità con Lifeguard Free o Premium e trasmettere i dati necessari al riassicuratore per l’erogazione di prestazioni al verificarsi di tale evento;
  • per l’amministrazione dei nostri contratti con i fornitori, in particolare affinché possano identificare l’utente come loro cliente, fornire informazioni su come vengono utilizzate le loro informazioni e offerte tramite ePlix o calcolare le commissioni dovute dai fornitori;
  • per elaborare statistiche sul modo in cui viene utilizzata la piattaforma, che ci consentono di comprendere il mercato, i bisogni e altri aspetti relativi a ePlix importanti per noi;
  • per ottimizzare, migliorare e sviluppare ulteriormente la piattaforma ePlix e le nostre offerte e servizi in base a circostanze come il feedback dell’utente o i messaggi di errore derivanti dall’utilizzo della piattaforma ePlix da parte di quest’ultimo: questo significa anche, ad esempio, che potremmo trattenere temporaneamente il numero di cellulare con cui l’utente ha iniziato ma non ha completato il processo di registrazione, in modo da poter capire perché la registrazione non è stata completata e/o riconoscerlo se/quando alla fine completerà il processo di registrazione;
  • per la gestione delle richieste di contatto e supporto utente: se l’utente compila un modulo di contatto o richiede supporto, ovvero se ci contatta con altri mezzi, anche tramite una telefonata, potremmo trattare i suoi dati personali;
  • per fornire assistenza per il processo di registrazione tramite accesso da remoto e per guidare l’utente attraverso il proprio account: l’accesso da remoto verrà sempre visualizzato inizialmente in una finestra pop-up ed è possibile solo con il consenso dell’utente;
  • per la pubblicità e il marketing sia nel nostro interesse che per le finalità dei fornitori e dei loro partner di vendita, inclusa la personalizzazione e il profiling necessari a tale scopo, a meno che l’utente non abbia revocato il proprio consenso per questo tipo di utilizzo (cfr. punto 13 di seguito e condizioni di utilizzo della piattaforma ePlix al punto 7.2.1 della pagina https://eplix.ch/it/service/termini-utilizzo);
  • per garantire il corretto funzionamento, in particolare dei sistemi informatici, della piattaforma ePlix e del nostro sito web;
  • per comunicazione con terzi e per l’elaborazione delle loro richieste (ad esempio richieste da parte dei media);
  • per prevenire e indagare su atti criminali, abusi e altri comportamenti non appropriati (ad esempio, condurre indagini interne, analisi dei dati per combattere frodi);
  • per rispondere alle richieste di un tribunale o di un ente ufficiale, invocare/esercitare e difendere diritti contrattuali o legali;
  • per rispettare il diritto vigente.

6. Base giuridica del trattamento

Trattiamo i dati personali che raccogliamo per concludere e gestire i nostri contratti con gli utenti e i nostri partner commerciali/fornitori (ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b del GDPR),

  • ad esempio per stipulare con l’utente un contratto di utilizzo per ePlix, in modo che possa accedere a ePlix e utilizzare i servizi ePlix tramite la piattaforma;
  • per identificare l’utente come nostro cliente, partner contrattuale ecc.;
  • per tenere la necessaria corrispondenza con l’utente;
  • per offrire all’utente servizi personalizzati o per sviluppare tali servizi.

I dati personali sono trattati «per adempiere un obbligo legale» (ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera c del GDPR),

  • per rispettare eventuali obblighi di conservazione previsti dalla legge, ad esempio il periodo di conservazione decennale per i documenti aziendali (articolo 958f del Codice delle obbligazioni svizzero).

I dati personali sono trattati sulla base del «consenso» (ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a del GDPR),

  • nella misura in cui l’utente abbia a noi fornito il consenso per il trattamento dei dati e non l’abbia revocato.

Se l’utente ha acconsentito al trattamento dei propri dati personali per scopi specifici (ad esempio quando ha fornito il consenso per ricevere le newsletter o quando ha richiesto un controllo dei precedenti personali presso l’Ufficio centrale di compensazione (UCC) in Svizzera), tratteremo i suoi dati personali entro i limiti e sulla base di tale consenso, a meno che non disponiamo o abbiamo bisogno di un’altra base legale.

Il consenso che è stato concesso può essere revocato in qualsiasi momento, ma questo non influenzerà i processi di elaborazione dei dati che sono già stati completati (cfr. punto 13).

I dati personali sono generalmente trattati per il «perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi» (ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR),

  • per ottimizzare, migliorare e sviluppare la piattaforma, le nostre offerte e i nostri servizi;
  • per rispondere alle richieste di un tribunale o un’autorità e invocare, esercitare o difendere diritti;
  • per fornire all’utente misure pubblicitarie o di marketing personalizzate, inclusa la personalizzazione e la profilazione, a meno che l’utente non si sia opposto a tale utilizzo;
  • per analizzare le statistiche del sito web e migliorarne continuamente la funzionalità.​​​​​

7. Test e ulteriore sviluppo del software

Noi e i nostri fornitori di servizi possiamo trattare dati anonimizzati e pseudonimizzati per testare, sviluppare e migliorare il software. Tale trattamento avviene in un ambiente separato e non operativo, con adeguate misure tecniche e organizzative adottate per garantire la conformità alle leggi applicabili. Abbiamo stipulato contratti con i nostri fornitori di servizi che regolano la protezione e il corretto utilizzo di tali dati.

8. Destinatari dei dati personali

All’interno di enovetic, il personale può elaborare i dati dell’utente solo se ne ha bisogno per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e di legge o per tutelare i nostri interessi legittimi.
Alle stesse condizioni, i dati possono essere trasmessi anche a terzi se ciò è necessario per la fornitura dei nostri servizi. Questi terzi possono essere in particolare:

  • società del gruppo enovetic,
  • fornitori con cui abbiamo concluso un contratto di utilizzo della piattaforma ePlix per gli scopi elencati al punto Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.,
  • società di servizi come banche, società di gestione patrimoniale e riassicuratori,
  • consulenti professionali, ad esempio consulenti fiscali, avvocati e revisori dei conti,
  • autorità, organi statali, tribunali nazionali e internazionali,
  • agenti e rappresentanti degli utenti,
  • fornitori di servizi, fornitori, agenti, inclusi i responsabili del trattamento dei dati, con cui abbiamo stipulato un accordo sul trattamento dei dati (ad esempio provider di hosting, servizi IT, servizi cloud ecc.).

Il trasferimento di dati si basa sull’adempimento di un contratto (ad esempio il contratto di utilizzo di ePlix), sull’adempimento di un obbligo legale da parte dell’ente competente, sul consenso dell’utente o su un legittimo interesse da parte nostra, a meno che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’utente circa la protezione dei propri dati personali.

9. Sub-responsabili

Persona giuridica Scopo Elaborazione Paese
Datatrans AG Elaborazione pagamenti Gestisce i pagamenti premium per prodotti assicurativi Svizzera
eCall AG Servizio SMS per login Invia codice di verifica/login tramite SMS Svizzera
Twilio Inc. Login WhatsApp Fornisce autenticazione basata su WhatsApp Stati Uniti
Cloudflare, Inc. (servizio Turnstile) Protezione CAPTCHA Verifica gli utenti umani durante la registrazione Stati Uniti
Naovis d.o.o. IT e sviluppo software Sviluppo, manutenzione e funzionamento di ePlix Serbia Bosnia
Zendesk, Inc. Assistenza clienti Gestisce le richieste dei clienti e si integra con ePlix Stati Uniti
SEE
Giappone
Australia

 

10. Cookie / tracciamento e altre tecnologie relative all’utilizzo del nostro sito web

Quando l’utente visita il sito web ePlix su www.eplix.ch/it, vengono trattati ulteriori dati tramite cookie e tecnologie di tracciamento.

Cosa sono i cookie? 
I cookie sono piccoli file creati automaticamente dal browser e memorizzati sul dispositivo dell’utente (laptop, tablet, smartphone ecc.) quando quest’ultimo visita il nostro sito web ePlix.

Perché usiamo i cookie?
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web ePlix per consentire agli utenti di utilizzare i servizi offerti con maggiore facilità. I cookie ci permettono di riconoscere il dispositivo dell’utente al successivo utilizzo e di adattare e migliorare il sito web per soddisfarne le esigenze.

Utilizziamo cookie essenziali per rendere il nostro sito web ePlix utilizzabile, consentendo funzioni di base come la navigazione nel sito e l’accesso alle aree protette del sito web, che non può funzionare correttamente senza tali cookie. Inoltre, utilizziamo cookie statistici che raccolgono e forniscono informazioni in modo anonimo per consentire ai proprietari di siti web di comprendere come i visitatori interagiscono con i siti.

La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono «cookie di sessione», che vengono automaticamente eliminati al termine della visita del sito web ePlix. Alcuni rimangono sul dispositivo fino a quando l’utente non li elimina.

L’utente può impostare il suo browser in modo da essere informato sulla presenza dei cookie e accettarli solo in singoli casi, escluderne l’accettazione per casi particolari o in generale e attivarne la cancellazione automatica alla chiusura del browser. Disattivare i cookie può limitare le funzioni del nostro sito web ePlix.

Per saperne di più su come controllare le impostazioni dei cookie attraverso il browser, consultare le sezioni «Navigazione anonima», «Navigazione in incognito» o «InPrivate» nelle impostazioni di Firefox, Chrome, Microsoft Edge o Safari, a seconda del browser utilizzato.

Anche il trattamento dei dati effettuato tramite i cookie si basa su un interesse legittimo o su consenso (cfr. punto 6).

In alcune delle nostre newsletter e in altre e-mail di marketing includiamo, laddove consentito, elementi di immagine visibili e invisibili che, quando vengono recuperati dai nostri server, ci permettono di stabilire se e quando l’utente ha aperto l’e-mail, in modo da poter misurare e comprendere meglio come l’utente utilizza le nostre offerte e come possiamo adattarle alle sue esigenze.

L’utente può bloccare queste immagini nel proprio programma di posta elettronica, dove l’impostazione è generalmente predefinita.

Utilizzando il nostro sito web e fornendo il proprio consenso a ricevere newsletter e altre e-mail di marketing, l’utente accetta l’uso di queste tecnologie. Se l’utente si oppone a tale utilizzo, deve modificare le impostazioni del browser e del programma di posta elettronica di conseguenza.

Google Analytics
Utilizziamo anche Google Analytics o servizi equivalenti sul nostro sito web ePlix. Si tratta di servizi forniti da terzi che possono trovarsi in qualsiasi paese del mondo: nel caso di Google Analytics, il servizio è fornito da Google Ireland (con sede in Irlanda), che si appoggia a Google LLC (con sede negli Stati Uniti) quale responsabile del trattamento dei dati (entrambi indicati di seguito come «Google» o «www.google.com»). Tali servizi ci consentono di misurare e valutare l’uso del nostro sito web ePlix (in modo anonimo). A tale scopo vengono utilizzati anche i cookie persistenti, che sono impostati dal fornitore di servizi.

Abbiamo configurato il servizio in modo che gli indirizzi IP dei visitatori siano abbreviati da Google in Europa prima di essere inoltrati negli Stati Uniti e non siano quindi rintracciabili. Inoltre, abbiamo disabilitato le impostazioni «Trasferimento dati» e «Google Signals». Sebbene possiamo supporre che le informazioni che condividiamo con Google non includano dati personali, è possibile che Google possa trarre conclusioni sull’identità dei visitatori, creare profili personali e collegare questi dati agli account Google di queste persone per i propri scopi. Se l’utente si è registrato presso il fornitore di servizi, anche il fornitore di servizi lo riconoscerà. I dati personali dell’utente saranno quindi trattati dal fornitore di servizi sotto la responsabilità di quest’ultimo e sulla base delle relative disposizioni in materia di protezione dei dati. Il fornitore di servizi ci informa solo in merito alle modalità di utilizzo del nostro sito web (non fornisce informazioni personali sull’utente).

11. Trattamento transfrontaliero 

I destinatari dei dati personali possono trovarsi in Svizzera o all'estero. enovetic fa presente che può scambiare dati personali all'interno delle società del suo gruppo o trasferirli in Paesi in cui hanno sede le imprese che le forniscono servizi (ad es. fornitori di software, fornitori di servizi informatici, consulenti legali/avvocati, nonché autorità, uffici pubblici o tribunali in Svizzera e all'estero).

Se dovesse trasferire dati personali in Paesi terzi che non dispongono di una normativa adeguata in materia di protezione dei dati, enovetic garantirà un livello di protezione adeguato in conformità con le prescrizioni di legge, sottoponendo i principi dello stato di diritto del Paese di destinazione a una valutazione dei rischi.  In presenza di rischi in tal senso, enovetic pattuirà con il destinatario dei dati le clausole tipo di protezione dei dati rivedute della Commissione europea, consultabili in Internet al seguente indirizzo: www.eur-lex.europa.eu/eli/dec_impl/2021/914/oj?locale=it, e, se necessario, applicherà ulteriori misure tecniche per impedire il possibile accesso ai dati da parte delle autorità, al fine di garantire efficacemente la protezione dei dati nel Paese di destinazione.
I dati utilizzati in relazione a ePlix vengono elaborati nei seguenti Paesi: Svizzera, UE, Serbia, Bosnia, USA.

12. Profilazione [e processo decisionale automatizzato]

Elaboriamo automaticamente alcuni dei dati personali dell’utente con l’obiettivo di valutare specifici aspetti personali (profilazione). In particolare, utilizziamo la profilazione per fornire all’utente informazioni e consigli sui prodotti che potrebbero interessargli. Utilizziamo strumenti di valutazione che ci permettono di adottare misure di comunicazione e marketing che soddisfano le esigenze dell’utente, comprese le ricerche di mercato e i sondaggi di opinione.

Non utilizziamo processi decisionali completamente automatizzati per legittimare o gestire il nostro rapporto commerciale né per qualsiasi altro motivo (come descritto all’art. 22 del GDPR). In caso di utilizzo di tali metodi in casi singoli, informeremo l’utente separatamente ove richiesto dalla legge, spiegando inoltre quale sia la normativa applicabile.

13. Diritti dell’interessato

Nell’ambito della legge sulla protezione dei dati che riguarda l’utente e laddove previsto (ad esempio nel caso del GDPR), quest’ultimo ha il diritto di informazione, rettifica e cancellazione, limitazione del trattamento dei dati e anche di opposizione per quanto riguarda le nostre operazioni di trattamento dei dati, in particolare per quelle per scopi di marketing diretto, profilazione effettuata per il marketing diretto e altri interessi legittimi nel trattamento e per l’accesso a determinati dati personali al fine di trasferirli a un altro ente (la cosiddetta «portabilità dei dati»).

Si prega di notare, tuttavia, che ci riserviamo il diritto di applicare le restrizioni previste dalla legge, ad esempio se abbiamo un obbligo di archiviazione o elaborazione per determinati dati, ovvero se abbiamo un interesse prevalente in questo senso (nella misura in cui abbiamo il diritto di farlo) oppure ancora se ne abbiamo bisogno per invocare diritti. L’utente verrà informato in anticipo di eventuali costi da sostenere a tal fine.

Abbiamo già menzionato la possibilità dell’utente di revocare il proprio consenso al punto 6. Può farlo in qualsiasi momento scrivendo per posta a enovetic ag, Datenschutz, Blegi 5, 6343 Rotkreuz o via e-mail a [email protected] per informarci della revoca.

Si prega di notare che l’esercizio dei diritti da parte dell’utente può entrare in conflitto con gli accordi contrattuali e ciò può avere conseguenze come lo scioglimento anticipato del contratto o eventuali costi. Se ciò non è già stato concordato nel contratto, informeremo l’utente per tempo in merito.

Di norma l’esercizio di tali diritti richiede che l’utente sia in grado di dimostrare chiaramente la propria identità (ad esempio attraverso una copia del proprio documento d’identità se l’identità risultasse poco chiara o non potesse essere verificata in altro modo). Per l’esercizio dei propri diritti, è possibile contattarci all’indirizzo fornito al punto 2.

Ogni interessato ha inoltre il diritto di far valere i propri diritti presso un tribunale o di presentare un reclamo all’autorità competente in materia di protezione dei dati. L’autorità competente per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (https://www.edoeb.admin.ch/it/).

14. Sicurezza dei dati

enovetic utilizza misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati dell’utente da manipolazioni accidentali o malevole, perdita parziale o totale, distruzione e a impedire l’accesso non autorizzato da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono migliorate continuamente con l’avanzare dello sviluppo tecnologico.

Tuttavia, la trasmissione dei dati su internet (ad esempio nella comunicazione via e-mail) può presentare lacune nella sicurezza. Non è possibile garantire una protezione completa dall’accesso da parte di terzi.

Quando l’utente visita il sito web, utilizziamo il protocollo consolidato SSL/TLS insieme al più alto livello di crittografia supportato dal browser dell’utente. È possibile verificare se una determinata pagina del nostro sito web è crittografata o meno, a seconda se l’icona della chiave o del lucchetto nella barra degli indirizzi del proprio browser è chiusa.

15. Conservazione dei dati

Conserviamo i dati personali per il tempo necessario a soddisfare le finalità per le quali raccogliamo o riceviamo i dati personali, salvo quanto diversamente previsto dalla legge, dalle norme e dai regolamenti applicabili. In linea generale conserveremo la maggior parte dei dati personali finché l’utente utilizzerà ePlix o fino a quando non avrà rimosso il suo account, a meno che non si applichi un periodo di conservazione legale più lungo. I dettagli relativi alla conservazione dei dati sono stabiliti nelle nostre politiche interne.

Dopo la scadenza dei periodi di conservazione applicabili, tutti i dati personali saranno distrutti, anonimizzati o eliminati utilizzando tecnologie sicure, che dipenderanno dall’applicazione e dal supporto di archiviazione utilizzati. I dati scaduti vengono identificati in base alla loro data di creazione o di ultima modifica, alla data corrente e al periodo di conservazione. Se esistono dati che non siamo in grado di eliminare completamente dai nostri sistemi per motivi tecnici, adotteremo misure appropriate per prevenirne l’utilizzo ulteriore.

16. Modifiche

Potremmo occasionalmente aggiornare la presente informativa sulla privacy. Consigliamo di consultarla periodicamente per conoscere le modalità di trattamento dei dati.